Presto nuove info - Seguici su Facebook, vai al link - Sostieni la nostra raccolta tappi - Bollettino ufficiale attività di beneficenza, vai al link
Visualizzazione post con etichetta Giorno della Memoria 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorno della Memoria 2012. Mostra tutti i post

venerdì 3 febbraio 2012

Corrieredellacalabria.it : I giovani del gruppo "Itaca" ricordano le vittime del nazismo.

Da corrieredellacalabria.it :

Partecipata manifestazione a Montalto Scalo. Protagonisti i ragazzini delle scuole e alcuni rappresentanti delle istituzioni


MONTALTO UFFUGO Uno sguardo al passato per non dimenticare. I giovani del gruppo “Itaca” hanno dato luogo nei giorni scorsi alla rappresentazione “Memorie 2012”, per commemorare le vittime della Shoah.
Giunti ormai alla loro 6° edizione, negli anni hanno percorso attraverso video-documenti, mostre fotografiche e rappresentazioni ciò che sono stati i luoghi e gli aspetti che hanno caratterizzato questa pagina tragica della nostra storia.
ll loro lavoro quest’anno si è concentrato intorno alla figura di Giovanni Palatucci (italiano “Giusto tra le Nazioni” che ha dato la vita per salvare 5000 ebrei perseguitati), e su ciò che è stato il nazismo in Italia (attraverso una mostra fotografica e documentaria sulla strage di Marzabotto, la strage delle Fosse Ardeatine e la strage di Sant’Anna di Stazzema).
Sono intervenuti durante la rappresentazione (svoltasi nei locali dell'oratorio della parrocchia Immacolata Concezione di Montalto Scalo) il docente Mario e Bonis, Luigi Magnelli (giovane visitatore del campo di sterminio di Auschwitz) e l’assessore alla Cultura del Comune di Montalto Uffugo, Eugenio Ingribelli. Preziosa anche la collaborazione delle scuole elementari e medie del luogo, con i lavori realizzati dai bambini ed esposti in una in una mostra a loro dedicata.

I ragazzi del gruppo “Itaca” hanno dimostrato di avere grande interesse nel mantenere viva la memoria, affinché le voci e gli occhi di chi ha subito la devastazione della follia nazista possano continuare e raccontare alle generazioni future che non vi è limite all’orrore, e che gli errori del passato possano servire a costruire un domani sempre migliore.

lunedì 23 gennaio 2012

Giorno della Memoria 2012: Il programma.














Programma :

· FILMATO INTRODUTTIVO

· INTRODUZIONE DELLA GIORNATA

· VIDEO SU GIOVANNI PALATUCCI, UN ITALIANO “GIUSTO TRA LE NAZIONI”

· INTERVENTO DELLO STORICO Prof. Mario De Bonis SUL TEMA ”LA SHOAH IN ITALIA”

· PRESENTAZIONE COLLABORAZIONE CON SCUOLE

· PRESENTAZIONE LAVORO DELLE SCUOLE

· TESTIMONIANZA VISITATORE AUSCHWITZ

· CHIUSURA / INTERVENTO ASSESSORE ALLA CULTURA Eugenio Ingribelli

VISITA ALLA MOSTRA FOTOGRAFICA

Giorno della Memoria 2012: Itaca su lager.it .

Anche quest'anno la Giornata della Memoria del Gruppo Itaca presente sul portale Lager.it [Guarda qui]